Comitato Mezzavalle Libera
  • Home
  • Comitato
    • Lettere al Comitato
    • Condotta Cosciente
  • Attività
    • AMP
    • Nuotata
    • Pulizia
    • Ripascimenti
  • Eventi
  • Press
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Gallery
    • Photo
    • Video
  • E-mail
Facebook

Press

Rifiuti in spiaggia e bagni out «Mezzavalle già in emergenza»

Dettagli
Pubblicato: 07 Giugno 2017

2017 06 06 r.d.c. rifiuti in spiaggia e bagni out m

Rubini (SEL-ABC) sul degrado a Mezzavalle

Dettagli
Pubblicato: 05 Giugno 2017

Mezzavalle, Rubini (SEL-ABC): «Dietro gli spot un fallimento clamoroso»
„

Mezzavalle, Rubini (SEL-ABC): «Dietro gli spot un fallimento clamoroso»

«Stradello disastrato, passaggio pedonale a monte inesistente, bagni e docce fuori uso sono solo l'iceberg di una situazione più volte denunciata»

“

«Lontano dai riflettori delle fontane inaugurare e dai proclami per quattro strade asfaltate con i soldi di Longarini, a Mezzavalle si sta consumando l'ennesimo grave fallimento di questa amministrazione comunale. La notizia della chiusura dei bagni , dopo quella già grave delle docce, certifica l'abbandono nel quale questa amministrazione colpevolmente ha lasciato e tutt'ora lascia una delle 10 spiagge più belle d'Italia». Così Francesco Rubini, capogruppo di SEL-Ancona Bene Comune.

«Stradello disastrato- continua- passaggio pedonale a monte inesistente, bagni e docce fuori uso sono solo l'iceberg di una situazione più volte denunciata a gran voce dal comitato Mezzavalle Libera e non solo. Da parte de Comune, apparte l'operazione spot di pulizia straordinaria della spiaggia, solo promesse e tante bugie. L'impressione è che al PD e ai suoi soci, in assenza di qualche privato da tutelare, poco importa di tutelare il più bel bene comune naturale della zona. Non vorremmo che a qualcuno venisse in mente, dopo aver lasciato Mezzavalle nel degrado, di tornare a riproporre il solito stanco ritornello degli stabilimenti balneari. Abbiamo già dato con Portonovo e i risultati fallimentari sono sotto gli occhi di tutti».

 

Comunicato Comitato Mezzavalle del 16 maggio 2017

Dettagli
Pubblicato: 17 Maggio 2017

 

Comitato Mezzavalle Libera

 

- Ancona -

 

Stiamo assistendo in questi giorni, sui quotidiani locali, ad un dibattito su ipotetiche e fantasiose soluzioni per accedere alla baia di Portonovo senza l’utilizzo di mezzi propri.

Si va dalla funivia alle scale mobili per l’accesso alla baia, fino ad arrivare a pontili galleggianti per collegare Portonovo a Mezzavalle, imprese queste che a nostro avviso appaiono sicuramente costose quanto irrealizzabili, soprattutto perché pensate in un’area protetta di inestimabile bellezza e per sua natura soggetta a continui movimenti geologici. Non va dimenticato che la falesia è parte integrante della costa e per mantenere integro il valore naturalistico e paesaggistico della spiaggia va assolutamente tutelata e protetta.

A nostro avviso sarebbe opportuno e più economico potenziare il trasporto pubblico incentivando l’utilizzo dei parcheggi scambiatori già esistenti e praticamente inutilizzati (es. parcheggi di Tavernelle) permettendo a tutti i cittadini di iniziare una pratica di mobilità alternativa che, da un lato, preservi l’ambiente e dall’altro permetta a chiunque di accedere ad una baia pedonalizzata.

Di certo non vanno dimenticate le problematiche cogenti che ad oggi non hanno ancora trovato soluzione.

Tra queste ribadiamo la necessità di ripristinare le strisce pedonali sulla provinciale del Conero all’altezza dei sentieri di Mezzavalle, appello ad oggi inascoltato ma di assoluto rilievo per l’incolumità dei cittadini che vogliono accedere alla spiaggia.

Altrettanto importante è il ripristino della funzionalità dei bagni e delle docce pubbliche della spiaggia di Mezzavalle stante l’imminente stagione balneare, perché è inconcepibile pensare ad una spiaggia che accoglie oltre un migliaio di persone senza adeguati servizi igienici.

E’ auspicabile che qualsiasi scelta adottata dall’amministrazione comunale sia guidata da una adeguata valorizzazione e tutela dell’ambiente e da criteri di economicità e buon senso.

 

 

«Più attenzione ai servizi estivi di Palombina e Mezzavalle»

Dettagli
Pubblicato: 17 Maggio 2017

2017 05 17 c.a. piu attenzione ai servizi

A Mezzavalle l’area dei bagni resta in attesa di interventi

Dettagli
Pubblicato: 17 Maggio 2017

2017 05 16 c.a. a mezzavalle l.area bagni in attesa

Mezzavalle ripulita, riempite 4 chiatte di rifiuti

Dettagli
Pubblicato: 10 Maggio 2017

2017 mezzavalle ripulita riempite 4 chiatte di rifiuti

Molinelli: «Finalmente il Comune interviene»

Dettagli
Pubblicato: 14 Aprile 2017

2017 04 13 c.a. Molinelli Finalmente il Comune interviene

 

 

Mezzavalle, Rubini (SEL-ABC): “L’amministrazione abbandona una delle più belle spiagge italiane.”

Dettagli
Pubblicato: 11 Aprile 2017

La notizia della chiusura delle docce a Mezzavalle è solo l’ultima di una lunga serie di cattive novelle riguardanti la favolosa spiaggia anconetana ormai da anni completamente abbandonata dagli amministratori di questa città.

Stradello in pessime condizioni, staccionate ogni anno più rovinate, assenza totale di cartellonistica, bagni ai limiti della vivibilità, servizi ridotti all’osso e tutta una lunga serie di ulteriori conseguenze negative sul litorale. Non a caso proprio recentemente il Comitato Mezzavalle Libera ha denunciato con forza anni e anni di mancate manutenzioni e assenza di controlli scoperchiando una pentola che non è più ignorabile. Mezzavalle, infatti, fa parte di un bando di servizi che, periodicamente, il Comune emette per affidare la gestione del litorale tra Mezzavalle e Portonovo; un bando dettagliato tanto nei doveri in capo ai soggetti vincitori quanto in quelli di controllo in capo al Comune che affida in appalto i servizi. Ci chiediamo dunque se e come tale bando sia stato onorato dagli aggiudicatari scorsi, ma sopratutto se e come il Comune abbia messo in campo i necessari controlli sui doveri dei vincitori del bando di gara. Sono stati manutenuti i servizi igienici, lo stradello, le staccionate? Qualcuno dalle parti del Comune ha provveduto a controllare che tutto questo avvenisse? Faremo queste domande nelle sedi opportune, ma ciò che è certo è che ormai da anni Mezzavalle, tra le più belle spiagge d’Italia, è in stato di semi abbandono con evidenti responsabilità in capo a chi governa la città ed il suo territorio.

La notizia della soppressione del servizio docce non fa altro che confermare il quadro delineato dentro un contesto che richiederebbe invece maggiore impegno economico, regolamentare ed organizzativo da parte dell’amministrazione comunale. Compito di chi governa questa città dovrebbe essere in primis quello di tutelare i beni comuni di cui è pieno il nostro territorio investendoci in una quotidiana opera di difesa, manutenzione e promozione.

La vicenda di Mezzavalle e tante altre che hanno caratterizzato altri beni collettivi anconetani dai Mutilatini al parco del Cardeto, dalla Citadella ai tanti immobili abbandonati, dalla zona della piscina del Passetto allo stadio Dorico, solo per citarne alcune, ci dimostrano invece che ai governanti locali marcati PD e soci interessa davvero poco occuparsene preferendo focalizzare la loro azione sulla solita disastrosa strategia del “fare cassa”.

Francesco Rubini, capogruppo SEL – Ancona Bene Comune

  1. Estate senza docce a Mezzavalle
  2. Alle spiagge del Conero i ripascimenti non servono
  3. ERRATA CORRIGE
  4. «I bivacchi a Mezzavalle? Vietati, travisate le regole»

Sottocategorie

Rassegna Stampa Conteggio articoli:  77

Comunicati Stampa Conteggio articoli:  30

Pagina 8 di 14

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

lettere al comitato vert

Condotta Cosciente

condotta cosciente

Foto Nuotata 2018

Foto Nuotata di Mezzavalle 2018

PXT

portonovo x tutti

Trivelle Zero Marche

Trivelle Zero Marche

Designed with ❤ by jsns.eu

Privacy Policy Cookie Policy