Rassegna Stampa
T-Shirt
DOPO 2 ANNI TORNA LA NUOTATA DI MEZZAVALLE!
- Dettagli
SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE ALLA NUOTATA DI MEZZAALLE 24 LUGLIO 2022
RIAPRITE IL SENTIERO NORD PER MEZZAVALLE!
- Dettagli
Chiediamo al Sindaco del Comune di Ancona, Avv Valeria Mancinelli, di modificare la delibera di Giunta n. 506 del 28/12/2020 provvedendo alla riapertura del sentiero n.310 del Parco del Conero attraverso la messa in sicurezza dello stesso, affinché torni ad essere pienamente percorribile.
L'accesso a nord per raggiungere la spiaggia di Mezzavalle rappresenta uno dei 18 percorsi ufficiali del Parco del Conero, nonché il più agevole e panoramico di tutti i tracciati esistenti in falesia.
Sono necessarie risorse minime e tempi ridotti per mettere in sicurezza il tratto più rischioso dal punto di vista geologico e garantire così una valorizzazione ambientale e turistica di questo bellissimo tratto costiero.
Non vogliamo che il sentiero di Mezzavalle faccia la fine del sentiero delle Due Sorelle!
IL SENTIERO NORD DI MEZZAVALLE VA RIAPERTO ENTRO L’ESTATE 2021!
Soggetti promotori della petizione: APS Portonovo per Tutti, Circolo “Il Pungitopo” di Ancona, Comitato Mare Libero, Comitato Mezzavalle Libera, Forum Paesaggio Marche, Italia Nostra Ancona
COMUNICATO STAMPA DEL 15.01.2021 - RIAPRITE IL SENTIERO NORD!
- Dettagli
Comunicato Stampa del 15.01.2021
Il sentiero nord di Mezzavalle deve essere riaperto!
La falesia è un tratto costiero del parco del Conero caratterizzato da delicati equilibri e dalla frequentazione storica di grottaroli ed altri innamorati del mare, in un contesto paesaggistico mutevole e straordinario. La fatica di accedere a questi luoghi unici attraverso brevi “stradelli” viene compensata ampiamente dalla bellezza dei luoghi e dalle spiaggiole. Un territorio, in passato proposto per la candidatura UNESCO, dove la possibilità di fruizione si scontra con le sempre più restrittive ordinanze sindacali che ne vietano l’accesso. E purtroppo si pagano tutte le contraddizioni della politica. Da anni l’errato posizionamento della segnaletica sulla strada provinciale, invece che in prossimità del ciglio di falesia, ha favorito la chiusura di percorsi storici mentre, grazie all’infaticabile lavoro dei grottaroli, i mutevoli percorsi venivano comunque mantenuti e resi accessibili. Insomma divieti per la tranquillità degli amministratori e divieti palesemente violati dagli amanti di questo territorio.
L’ultima brutta novità riguarda il sentiero 310, di accesso alla spiaggia di Mezzavalle, uno dei 18 percorsi ufficiali del parco del Conero. E’ il più agevole di tutti i tracciati esistenti in falesia e nel 2009 l’Ente Parco con delibera 155 del 3 luglio 2009 ha finanziato un progetto per la “riduzione del rischio e opere di protezione e modifica del tracciato”, realizzando così una piccola variante per superare un breve tratto rischioso dal punto di vista geologico. Doveva preludere ad una ritrovata libertà di fruizione ma i divieti rimasero ed ora si vorrebbe cancellare definitivamente questa prospettiva. Ci risulta che un successivo studio geologico del 2018, commissionato dal Comune di Ancona, evidenzia sul sentiero 310 alcuni brevi tratti a rischio frana. Il problema potrebbe essere risolto realizzando modesti interventi di messa in sicurezza geomorfologica e di regimentazione delle acque meteoriche: ma ora l’ordinanza di chiusura temporanea sembra dover lasciar posto ad una “chiusura definitiva”, come indicato nella delibera di Giunta del 28.12.2020, decretando così l’impossibilità di accesso a tutti gli stradelli a mare della falesia di Ancona a sud del Passetto. Questo paventato intervento, che non risulta concertato con l’Ente parco, suscita fortissima perplessità e sconcerto, in particolare tra i tanti frequentatori della spiaggia di Mezzavalle. Pochi giorni fa sulla stampa il Comune di Ancona rilanciava un progetto di mappatura e rilancio turistico proprio di questo bellissimo tratto costiero che invece la sindaca sembra decisa a chiudere definitivamente. La confusione regna a palazzo. Questa delibera penalizza proprio la tanto auspicata valorizzazione del nostro patrimonio ambientale e culturale.
Siamo certi che i cittadini sosterranno questa nuova battaglia perché la falesia sia fruibile da tutti, in sicurezza. Non vogliamo che il sentiero di Mezzavalle faccia la fine del sentiero delle Due Sorelle!
APS Portonovo per Tutti, CAI sezione di Ancona, Circolo “Il Pungitopo” di Ancona, Comitato Mare Libero, Comitato Mezzavalle Libera, Forum Paesaggio Marche, Italia Nostra Ancona
Chiediamo un incontro urgente con gli ass.ri Sediari, Manarini e Foresi per poter avviare la progettazione degli interventi indicati nello studio geologico del 2018, realizzato dalla GeoEquipe - geologo Fabrizio Pontoni, in modo da poter riaprire in sicurezza il sentiero entro l'estate 2021.
AREA MARINA PROTETTA DEL CONERO ORA!
- Dettagli
Video intervista a Sandro Rocchetti della Portonovo Pesca srl (Ancona) realizzata per il Comitato per l'Area Marina Protetta del Conero.
Sandro, figura storica ed autorevole della marineria locale, parla dei problemi del nostro mare e spiega perché è importante istituire l'area Marina Protetta del Conero.
Considerazioni di fine estate 2020
- Dettagli
Considerazioni di fine estate 2020
Articoli del Resto del Carli del 20.9.20: