lettere al comitato vert

Condotta Cosciente

condotta cosciente

Rassegna Stampa

per restare sempre aggiornato iscriviti alla newsletter del Comitato Mezzavalle Libera
I agree with the Terms and conditions and the Privacy policy
i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per l'invio delle newsletter

Foto Nuotata 2018

Foto Nuotata di Mezzavalle 2018

PXT

portonovo x tutti

Trivelle Zero Marche

Trivelle Zero Marche

 

Comitato Mezzavalle Libera

 

- Ancona -

 

Stiamo assistendo in questi giorni, sui quotidiani locali, ad un dibattito su ipotetiche e fantasiose soluzioni per accedere alla baia di Portonovo senza l’utilizzo di mezzi propri.

Si va dalla funivia alle scale mobili per l’accesso alla baia, fino ad arrivare a pontili galleggianti per collegare Portonovo a Mezzavalle, imprese queste che a nostro avviso appaiono sicuramente costose quanto irrealizzabili, soprattutto perché pensate in un’area protetta di inestimabile bellezza e per sua natura soggetta a continui movimenti geologici. Non va dimenticato che la falesia è parte integrante della costa e per mantenere integro il valore naturalistico e paesaggistico della spiaggia va assolutamente tutelata e protetta.

A nostro avviso sarebbe opportuno e più economico potenziare il trasporto pubblico incentivando l’utilizzo dei parcheggi scambiatori già esistenti e praticamente inutilizzati (es. parcheggi di Tavernelle) permettendo a tutti i cittadini di iniziare una pratica di mobilità alternativa che, da un lato, preservi l’ambiente e dall’altro permetta a chiunque di accedere ad una baia pedonalizzata.

Di certo non vanno dimenticate le problematiche cogenti che ad oggi non hanno ancora trovato soluzione.

Tra queste ribadiamo la necessità di ripristinare le strisce pedonali sulla provinciale del Conero all’altezza dei sentieri di Mezzavalle, appello ad oggi inascoltato ma di assoluto rilievo per l’incolumità dei cittadini che vogliono accedere alla spiaggia.

Altrettanto importante è il ripristino della funzionalità dei bagni e delle docce pubbliche della spiaggia di Mezzavalle stante l’imminente stagione balneare, perché è inconcepibile pensare ad una spiaggia che accoglie oltre un migliaio di persone senza adeguati servizi igienici.

E’ auspicabile che qualsiasi scelta adottata dall’amministrazione comunale sia guidata da una adeguata valorizzazione e tutela dell’ambiente e da criteri di economicità e buon senso.

 

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Navigando questo sito, chiudendo questo banner o cliccando su un link, acconsenti all’utilizzo dei cookies.

Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy. Accettando l’informativa d’uso in base al Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), questo banner non ti verrà più mostrato.