lettere al comitato vert

Condotta Cosciente

condotta cosciente

Rassegna Stampa

per restare sempre aggiornato iscriviti alla newsletter del Comitato Mezzavalle Libera
I agree with the Terms and conditions and the Privacy policy
i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per l'invio delle newsletter

Foto Nuotata 2018

Foto Nuotata di Mezzavalle 2018

PXT

portonovo x tutti

Trivelle Zero Marche

Trivelle Zero Marche

Mezzavalle, Rubini (SEL-ABC): «Dietro gli spot un fallimento clamoroso»

Mezzavalle, Rubini (SEL-ABC): «Dietro gli spot un fallimento clamoroso»

«Stradello disastrato, passaggio pedonale a monte inesistente, bagni e docce fuori uso sono solo l'iceberg di una situazione più volte denunciata»



«Lontano dai riflettori delle fontane inaugurare e dai proclami per quattro strade asfaltate con i soldi di Longarini, a Mezzavalle si sta consumando l'ennesimo grave fallimento di questa amministrazione comunale. La notizia della chiusura dei bagni , dopo quella già grave delle docce, certifica l'abbandono nel quale questa amministrazione colpevolmente ha lasciato e tutt'ora lascia una delle 10 spiagge più belle d'Italia». Così Francesco Rubini, capogruppo di SEL-Ancona Bene Comune.

«Stradello disastrato- continua- passaggio pedonale a monte inesistente, bagni e docce fuori uso sono solo l'iceberg di una situazione più volte denunciata a gran voce dal comitato Mezzavalle Libera e non solo. Da parte de Comune, apparte l'operazione spot di pulizia straordinaria della spiaggia, solo promesse e tante bugie. L'impressione è che al PD e ai suoi soci, in assenza di qualche privato da tutelare, poco importa di tutelare il più bel bene comune naturale della zona. Non vorremmo che a qualcuno venisse in mente, dopo aver lasciato Mezzavalle nel degrado, di tornare a riproporre il solito stanco ritornello degli stabilimenti balneari. Abbiamo già dato con Portonovo e i risultati fallimentari sono sotto gli occhi di tutti».

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Navigando questo sito, chiudendo questo banner o cliccando su un link, acconsenti all’utilizzo dei cookies.

Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy. Accettando l’informativa d’uso in base al Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), questo banner non ti verrà più mostrato.