Comitato Mezzavalle Libera
  • Home
  • Comitato
    • Lettere al Comitato
    • Condotta Cosciente
  • Attività
    • AMP
    • Nuotata
    • Pulizia
    • Ripascimenti
  • Eventi
  • Press
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Gallery
    • Photo
    • Video
  • E-mail
Facebook

Come Vorremmo Mezzavalle - il video

Dettagli
Pubblicato: 20 Novembre 2014

 

Come Vorremmo Mezzavalle - il video

 

COME VORREMMO MEZZAVALLE - DIECI ANNI DOPO

Dettagli
Pubblicato: 27 Ottobre 2014
 
 

COME VORREMMO MEZZAVALLE – DIECI ANNI DOPO

 

Immagine attiva


Presentazione dei risultati del questionario


I questionari utilizzati nel 2004 e nel 2014 contengono in gran parte le stesse domande, in modo da consentire una comparazione diretta, ma quest’anno abbiamo chiesto anche qualcosa di nuovo, come per esempio un parere sull’eventuale istituzione dell’Area Marina Protetta e sul canale di accesso per le imbarcazioni.

Inoltre abbiamo voluto chiedere un giudizio sull’operato del Comitato Mezzavalle Libera, in modo da poter meglio svolgere il nostro ruolo in difesa dell’ambiente e del bene comune a Mezzavalle.

Una delle richieste più frequenti, che ci ha fatto molto piacere,  è quella di coinvolgere maggiormente nelle nostre attività chi frequenta la spiaggia.

Per soddisfare questa esigenza, a breve fisseremo un incontro mensile per le riunioni del Comitato Mezzavalle Libera, presso la Casa delle Culture, a cui tutti potranno partecipare.

Quando la raccolta del questionario era già a buon punto, il 19 agosto abbiamo inviato una lettera aperta al Comandante dei Vigili Urbani Massimo Fioranelli del Comune di Ancona e al al Capitano di Vascello Felice Tedone della Capitaneria di Porto di Ancona . La lettera, che aveva come oggetto “promuovere il rispetto delle regole, per una fruizione libera e sostenibile della spiaggia di Mezzavalle” , era motivata dalla preoccupazione per gli effetti ambientali e sociali di un turismo di massa crescente e irrispettoso dell’ambiente naturale.

Abbiamo creduto necessario chiarire a tutti il vero significato dell’aggettivo LIBERA: 

  • - quando abbiamo iniziato la nostra lotta, più di dieci anni fa, contro il “piano di recupero ambientale” del Comune di Ancona lo abbiamo fatto perché avrebbe compromesso la LIBERA fruizione della spiaggia, aprendo la strada allo sfruttamento dell’arenile da parte di privati (ombrelloni, lettini, ecc.);

  • - da ormai 9 anni organizziamo la Nuotata di Mezzavalle, per rimarcare la nostra volontà di tenere la spiaggia LIBERA dalle barche che una volta ormeggiavano a pochi metri dalla riva;

  • - da anni abbiamo lanciato la campagna affinché la spiaggia sia LIBERA dalle cicche.

Ora chiediamo a TUTTI, in primo luogo ai frequentatori di Mezzavalle che più la amano e alle autorità preposte a far rispettare le regole , di darci una mano per informare e sensibilizzare chi sembra di interpretare la spiaggia
LIBERA
per farci quello che gli pare (accamparsi, accendere fuochi, portarci il cane, ecc.)

Avremo l ‘occasione per parlarne insieme … vi aspettiamo !

Un caro saluto

Comitato Mezzavalle Libera

 

SCARICA LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

 


 

Consiglio Comunale - Intervento di Andrea Fantini

Dettagli
Pubblicato: 05 Settembre 2014
portonovo_per_tutti.jpg
 
 Consiglio Comunale aperto e tematico su Portonovo del 4 settembre 2014
Intervento di Andrea Fantini, portavoce del Comitato Portonovo per tutti
 
 Ringrazio il Presidente Milani per l’invito a partecipare a questa importante seduta del Consiglio Comunale.
 
Intervengo a nome di 21 associazioni e oltre 1.000 cittadini CONTRARI alla vendita dell’edificio “ex mutilatini” di Portonovo, che  priverebbe la città  e il territorio di un patrimonio storico, architettonico ed ambientale prezioso e aprirebbe la strada alla privatizzazione speculativa, con il pericolo tra l’altro di infiltrazioni mafiose, nel cuore della baia e del parco del Conero.
 
Teniamo a precisare che la nostra è una proposta funzionale alla riqualificazione e valorizzazione dell’intera Portonovo, che vogliamo sviluppare INSIEME e non CONTRO L’Amministrazione Comunale.
 
Riteniamo  necessario che il Comune assuma un approccio partecipato e condiviso per la gestione del territorio e del bene comune, con attenzione alle prossime generazioni e non alle prossime elezioni.
 
CHIEDIAMO che sia rispettata la motivazione contenuta nella delibera di acquisto 93/2004  di “destinarlo a servizi di carattere socio-culturale” e che il Comune si faccia promotore, con il concorso delle Associazioni ambientaliste ed educative, del recupero dell’edificio anche attraverso il ricorso a finanziamenti europei e a forme di azionariato popolare.
 
Da una prima indagine di mercato, rivolta per ora alle sole associazioni aderenti al comitato, è emerso come la domanda di pernotti presso l’ostello/foresteria e l’utilizzo della sala polifunzionale previsti dal nostro progetto sarebbe decisamente superiore all’offerta potenziale, sia pure stimata con parametri prudenziali.
 
Abbiamo valutato diverse possibilità di finanziamento della ristrutturazione, da un mutuo di 10 anni con Banca Etica, all’utilizzo dei finanziamenti europei previsti nel POR per la promozione turistica e la riqualificazione ambientale, all’azionariato popolare. In ogni caso, il progetto in fase di messa a punto e sul quale chiediamo da subito all’Amministrazione Comunale un confronto e una collaborazione, mostra già la propria fattibilità economica e la possibilità di restituire entro 10 anni l’eventuale mutuo necessario per le spese di ristrutturazione, oltre a garantire nuova occupazione e un interessante indotto per tutte le attività economiche della baia e della città.
 
Esprimiamo perplessità sul fatto che l’ipotetico valore di mercato dell’immobile sia  stato messo a bilancio nonostante i vincoli di uso da parte dell’Associazione Nazionale vittime civili di guerra. Il nostro è un progetto inclusivo e non esclusivo, quindi certamente le esigenze dei precedenti proprietari, in qualità di soggetti bisognosi di assistenza, così come quelli rappresentati da altre associazioni di disabili aderenti al comitato (Comitato 16 settembre e ANIEP-Associazione Nazionale per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili) , saranno rispettate e soddisfatte.
 
Comprendiamo le difficoltà del bilancio Comunale, ma crediamo che valga la pena di accettare la sfida di costruire insieme qualcosa di positivo per tutta la città, nel luogo che più ci rende orgogliosi di essere anconetani.
 
Vi chiedo solo un altro minuto per altri tre punti del documento di maggioranza sui quali non possiamo astenerci dall’esprimere un parere:
 
•Vecchia strada da utilizzare per emergenze: No perché avrebbe un impatto ambientale insostenibile, No perché troppo vicina alla strada attuale e quindi inutile in caso di incendio, SI a un piano di evacuazione dal mare, come accade per isole e zone costiere difficilmente raggiungibili;
 
•Difesa della costa: No ai Ripascimenti, si all’arretramento delle strutture. L'alimentazione naturale delle spiagge di Portonovo, che avviene ad opera dell'erosione alla base delle falesie, viene ostacolata dagli interventi di difesa costiera e dalla presenza di manufatti sulle spiagge. Non è necessario alcuno studio da parte di enti di ricerca per distribuire sulle spiagge il materiale con le ruspe ad inizio stagione;
 
•Avviare un confronto per definire gli investimenti necessari e utili nella spiaggia di Mezzavalle;  vedi Comunicato di Mezzavalle Libera del 3.9.14.
 
Grazie per l’attenzione e buon lavoro
 
COMITATO PORTONOVO X TUTTI
Acqua Bene Comune Ancona  - Associazione Consumatori Utenti -  AGESCI Marche - ANIEP -
CAI Sezione di Ancona  - Casa delle Culture
Circolo Legambiente Pungitopo - Cngei di Ancona APS - Coop. Pescatori di Portonovo
Comitato Marelibero - Comitato Mezzavalle Libera – Comitato 16 settembre
Forestalp - Forum Paesaggio Marche - Italia Nostra Onlus - Laboratorio Sociale Ancona
Legambiente Marche - REES Marche - Slow Food Ancona e Conero
URLO mensile di resistenza giovanile – WWF

Comunicato del 3 settembre 2014

Dettagli
Pubblicato: 03 Settembre 2014
Comunicato del 3 settembre 2014
 
Il Comitato Mezzavalle Libera, in vista del Consiglio Comunale aperto di giovedì 4 settembre 2014 e letta la bozza di documento della maggioranza relativa agli “investimenti necessari e utili nella spiaggia di Mezzavalle", ribadisce le proprie richieste già ampiamente espresse in altri comunicati rivolti all’amministrazione comunale:
 
a) mettere in sicurezza l’area in cui sono posizionati bagni e docce e provvedere alla loro costante manutenzione;
 
b) abbattere gli alberi in pericolo di crollo presenti nell’area “bagni”;
 
c) sistemare i pali della luce attualmente puntellati in modo del tutto precario;
 
d) riparare la perdita d’acqua presente nel sentiero sud;
 
e) provvedere urgentemente alla rimozione dell’eternit e delle macerie ancora presenti in spiaggia;
 
f) provvedere alla pulizia e alla manutenzione degli stradelli nord e sud e delle relative staccionate;
 
g) potenziare la segnaletica sui divieti esistenti;
 
h) prevedere un sistema costante di controllo da parte degli organi competenti, in collaborazione con il Comitato, per evitare gli abusi già segnalati durante la stagione appena conclusa.
 
Il Comitato Mezzavalle Libera ribadisce con forza, al fine di preservare l’integrità e la naturalità della spiaggia che, proprio per queste caratteristiche, è stata segnalata tra le venti spiagge più apprezzate dagli italiani, che non vi è alcuna necessità di prevedere:

• nuove strutture in spiaggia;

• il collegamento via terra tra Portonovo e Mezzavalle, che ricadrebbe pericolosamente in un'area di frana della falesia.


Il Comitato Mezzavalle Libera

Lettera Aperta del Comitato

Dettagli
Pubblicato: 19 Agosto 2014

LETTERA APERTA DEL COMITATO MEZZAVALLE LIBERA

Al Comandante dei Vigili Urbani

Massimo Fioranelli

Comune di Ancona

Al Capitano di Vascello

Felice Tedone

Capitaneria di Porto di Ancona

e, p.c.

Al Sindaco di Ancona

Al Presidente del Consiglio Comunale

All’Ass.re Urbinati

Al Presidente del Parco del Conero

Alle Associazioni Ambientaliste

Agli organi di informazione locale

Oggetto: promuovere il rispetto delle regole, per una fruizione libera e sostenibile della spiaggia di Mezzavalle

Abbiamo letto in questi giorni sulla stampa locale le dichiarazioni del Comandante Fioranelli e del Capitano di Vascello Tedone; condividiamo la loro opinione sulla necessità di intervenire a Mezzavalle, come da noi peraltro recentemente segnalato, e sulle modalità di approccio preventivo messo in atto dalla Capitaneria di Porto per informare sul rischio frane, e più in generale, per contrastare la diffusa mancanza di rispetto delle regole.

Ci sembra fondamentale prodigarsi per una più puntuale ed efficace opera di informazione orientata ai numerosi frequentatori della spiaggia di Mezzavalle, in particolare a quelli che sembrano ignorare i pericoli (tra cui il rischio frane) e i relativi divieti.

Il Comitato Mezzavalle Libera da sempre si prodiga per la difesa ambientale della spiaggia, con diverse iniziative e la distribuzione di Condotta Cosciente (una serie di indicazioni in italiano e in inglese per sensibilizzare i frequentatori ad un uso sostenibile di Mezzavalle, per mantenerla sicura, pulita e libera).

Non sempre la nostra azione informativa e di sensibilizzazione risulta efficace, anche a causa delle limitate risorse del comitato. Purtroppo negli ultimi anni assistiamo con preoccupazione al dilagare dell’inosservanza non solo dei divieti ma anche delle regole del buon senso e del civile convivere.

In troppi sembrano intendere Mezzavalle come una spiaggia Libera …per fare quello che si vuole !

Siamo convinti che sia necessario nell’ IMMEDIATO:

1) migliorare/incrementare la cartellonistica dei divieti in essere, le indicazioni e le azioni di sensibilizzazione su come comportarsi per preservare l’ambiente naturale di Mezzavalle e per poterne usufruire in sicurezza;

2) garantire la presenza, a scopo informativo , dissuasivo e, se necessario, sanzionatorio, dei Vigili Urbani a monte degli stradelli, in particolare per informare sul pericolo delle frane e per limitare l’accesso ai cani e ai campeggiatori abusivi; sarebbe sufficiente la loro presenza qualche ora la mattina e/o la sera, nei giorni di maggiore afflusso come il fine settimana.

Non riteniamo che la questione della diffusa mancanza del rispetto delle regole a Mezzavalle sia risolvibile con delle “retate” effettuate sporadicamente come in passato, ma non vogliamo certo difendere chi si comporta in modo incivile e insostenibile, quindi vi proponiamo di incontrarci per uno scambio di idee su come affrontare insieme, con azioni efficaci e condivise, le trasgressioni più dilaganti e preoccupanti:
- numerose presenze nei tratti di spiaggia interdetta per pericolo di frane;
- campeggio abusivo;
- mancata osservanza del divieto di navigazione a motore entro i 300 mt da riva, in particolare nelle giornate clou dell’estate come lo scorso ferragosto;
- accensione di fuochi;
- numero crescente di cani in spiaggia.

Forse potrebbe essere una buona idea organizzare in spiaggia un incontro pubblico a scopo informativo, con la vostra e la nostra partecipazione, insieme alle altre associazioni ambientaliste che già hanno partecipato alla pulizia della spiaggia da noi organizzata ogni anno.

Al Consiglio Comunale del 4 settembre faremo presente altre urgenze della spiaggia di Mezzavalle, in particolare l’esigenza di ampliare i bagni e di consolidare la piattaforma su cui sono attualmente installati, pericolosamente erosa dalle mareggiate invernali.

Infine, vi informiamo che dal mese di luglio stiamo raccogliendo il questionario “Come vorremmo Mezzavalle – dieci anni dopo ” , dopo la prima indagine svolta nel 2004, per conoscere la percezione delle problematicità della spiaggia da parte delle varie tipologie di frequentatori. A settembre intendiamo organizzare una presentazione pubblica dei risultati, e speriamo di poterci avvalere della vostra qualificata presenza.

Ringraziando per l’attenzione,

vi inviamo i migliori saluti

Comitato Mezzavalle Libera

(per eventuali contatti : Andrea 333.9662636)

 

 

00000_scarica-pdf.png

 

Sorvegliata speciale

Dettagli
Pubblicato: 06 Agosto 2014
2014-08-06_il_messaggero_mezzavalle_570.jpg

Mezzavalle da Oscar

Dettagli
Pubblicato: 04 Agosto 2014
2014-08-03_Il_Messaggero-Mezzavalle_da_Oscar.jpg
  1. Comunicato Stampa Balnezione
  2. Foto Nuotata di Mezzavalle 2014
  3. Classifica Nuotata Mezzavalle 2014
  4. Portonovo per Tutti

Pagina 19 di 20

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

lettere al comitato vert

Condotta Cosciente

condotta cosciente

Foto Nuotata 2018

Foto Nuotata di Mezzavalle 2018

PXT

portonovo x tutti

Trivelle Zero Marche

Trivelle Zero Marche

86f5a590 8034 404a bfff 89a4f0663555

Privacy Policy Cookie Policy