condividiamo in pieno!
avevamo anche proposto al Comune di chiudere del tutto le docce, in quanto superflue e di fatto impattanti sull'ambiente per via della tracimazione fintanto che le acque grigie finivano nela stessa fossa di quelle nere...ora hanno separato gli scarichi ma in effetti in epoca di siccità se ne potrebbe fare a meno.
Se sei d'accordo pubblichiamo la tua mail (omettendo il tuo indirizzo per garantire l'anonimato) nella prossima newsletter che sta per uscire.
A presto
A presto, ciao a tutti
La lettera è di buon senso ed attenzione civica.
I'idea di pubblicare la lettera è condivisibile, ma se si lascia una doccia per più di mille utenti, le code interminabili le avremo per tutta la stagione.
Non sprecare l'acqua è una cosa, creare un disservizio o un disagio voluto è un altra.
Come cittadino preferirei pagare 50 centesimi e autofinanziare le spese.
50 centesimi *1000 bagnanti*8 giorni al mese =
12 mila euro per soli 3 mesi di stagione.
Con questi soldi, negli anni, si potrebbe anche risistemare bagni, panchine e staccionate senza dover aspettare chi di mezza valle non gliene frega un c...
Ma si può sapere quanto spendono all'anno per quest'acqua e quanta se ne consuma?
Cordiali saluti
Corrado