Rassegna Stampa
T-Shirt
Bilancio stagione estiva
- Dettagli
Comunicato stampa del Comitato Mezzavalle Libera – Bilancio stagione estiva 2017
A distanza di un mese dalla chiusura della stagione estiva 2017 il Comitato Mezzavalle Libera sente il bisogno di fare un bilancio della stagione balneare appena trascorsa, che ha evidenziato diverse criticità.
Bagni
Occorre predisporre nuovi servizi igienici a norma e docce, che siano adeguati all’affluenza della spiaggia: di questo si è parlato nell’incontro del 28 settembre con il Comune di Ancona presso l’ufficio urbanistica alla presenza con il vicesindaco Sediari e del dirigente Circelli a cui sembra esser stata data la delega per quanto riguarda Portonovo e Mezzavalle. Nell’incontro abbiamo appreso che nella programmazione triennale dei lavori pubblici 2017/2019 (deliberazione n. 124 del 07/12/2016) sono stati stanziati per l’anno 2017 euro 150.000 per la manutenzione straordinaria dei bagni di Mezzavalle (con demolizione e ricostruzione). Un’ottima notizia a patto che il Comune riesca ad indire un bando per l’aggiudicazione dei lavori entro e non oltre il 31/12/2017, altrimenti questi fondi già stanziati non sarebbero più spendibili e si perderebbero, con la conseguenza di non poter avere i nuovi bagni per l’estate 2018.
Pertanto richiamiamo il Comune alle proprie responsabilità, affinchè proceda con la massima celerità ad emanare il suddetto bando di gara entro il 31 dicembre p.v.
Fuochi e rischio incendi
Purtroppo anche quest’estate, sicuramente una delle più torride e siccitose di sempre, i fuochi accesi in spiaggia sono stati moltissimi.
Persone incuranti del forte rischio di incendi e del pericolo che i loro comportamenti possano causare ai frequentatori ed ai luoghi hanno preferito commettere questo grave reato per futili motivi. Proprio per arginare questo fenomeno abbiamo pensato di affiggere un apposito cartello all’inizio ed alla fine del sentiero e di incontrare la Capitaneria di Porto per chiedere una maggior collaborazione e maggior attenzione a questo problema.
Decoro e pulizia della spiaggia
Proprio per migliorare la pulizia della spiaggia, oltre a fare appello ad un maggiore rispetto e sensibilità da parte dei frequentatori, a breve incontreremo nuovamente il concessionario dei servizi alla spiaggia che per altri 3 anni avrà la responsabilità del servizio di manutenzione e pulizia. Cercando di mantenere un clima collaborativo e proficuo, sarà nostra premura far rispettare gli impegni presi contrattualmente soprattutto nei seguenti punti:
a) posizionamento di contenitori per la raccolta dei rifiuti in numero adeguato alla frequentazione;
b) rimozione di tutti i materiali spiaggiati e raccolta di qualsiasi tipo di rifiuto abbandonato sull' arenile e nelle zone di accesso alla spiaggia;
c) svuotamento dei contenitori e dei cestini porta-rifiuti programmata e comunque ogni volta se ne presenti la necessita'.
Ci preme ricordare che “Mezzavalle Libera” significa comportamenti responsabili nel rispetto di regole condivise e della natura.
Imbecillità
- Dettagli
Il ritrovamento di questo sacco di legna da ardere in spiaggia dimostra che i fuochi ci sono e sono un grosso problema per l’ambiente e l’incolumità pubblica.
In periodi di forte siccità, come l’estate appena trascorsa, una piccola fiamma potrebbe innescare forti incendi aumentati dall’azione del vento.
Vi preghiamo di attenervi scrupolosamente a tale regola ed a comunicare tempestivamente a Vigili del Fuoco e Carabinieri le eventuali trasgressioni.
Cartellonistica
- Dettagli
Continua l'impegno del Comitato Mezzavalle Libera per un uso sostenibile di Mezzavalle e per una cartellonistica che spieghi chiaramente le regole da rispettare.
Grande successo della Nuotata di Mezzavalle 2017
- Dettagli
Domenica 9 luglio si è svolta la 12^ edizione della Nuotata di Mezzavalle a cui hanno partecipato 116 nuotatori.
La Nuotata di Mezzavalle è una manifestazione di nuoto non competitiva che negli anni ha riscosso crescente successo, nata per evidenziare il diritto di nuotare in sicurezza e la necessità di far rispettare le regole di navigazione e ancoraggio ed ormai diventata una “classica” tra le manifestazioni estive della Riviera del Conero.
E’ stata una bellissima giornata di sport, con la presenza di un folto pubblico, tutti insieme per Mezzavalle sicura, pulita e libera !
Tutti insieme per chiedere un maggior rispetto dei luoghi e delle persone evitando di abbandonare rifiuti, accendere fuochi e portare i cani in spiaggia durante la stagione estiva e all’amministrazione di rifare e mettere a norma i servizi igienici completamente fatiscenti, le staccionate totalmente assenti nei punti più scoscesi e pericolosi dei sentieri e rivedere un assurdo divieto di transito e stazionamento che ha ridotto la spiaggia fruibile a meno della metà.
In attesa di pubblicare la graduatoria completa, segnaliamo l’assegnazione dei seguenti premi:
1° classificato: Ricciardi Lorenzo di Recanati
2°classificato: Ricciardi Leonardo di Recanati
3° classificato Giammarco Alú di Ancona
1^ donna classificata: Marinangeli Ludovica di Chiaravalle
al più giovane partecipante: Minelli Enea di Chiaravalle (classe 2007 !)
premio allo stile piú libero: Veloni Davide dell'ANFAS di Ancona
Grazie a tutte/i e Buona Estate!
Comitato Mezzavalle Libera
Mail ricevute e risposte
- Dettagli
condividiamo in pieno!
avevamo anche proposto al Comune di chiudere del tutto le docce, in quanto superflue e di fatto impattanti sull'ambiente per via della tracimazione fintanto che le acque grigie finivano nela stessa fossa di quelle nere...ora hanno separato gli scarichi ma in effetti in epoca di siccità se ne potrebbe fare a meno.
Se sei d'accordo pubblichiamo la tua mail (omettendo il tuo indirizzo per garantire l'anonimato) nella prossima newsletter che sta per uscire.
A presto
A presto, ciao a tutti
La lettera è di buon senso ed attenzione civica.
I'idea di pubblicare la lettera è condivisibile, ma se si lascia una doccia per più di mille utenti, le code interminabili le avremo per tutta la stagione.
Non sprecare l'acqua è una cosa, creare un disservizio o un disagio voluto è un altra.
Come cittadino preferirei pagare 50 centesimi e autofinanziare le spese.
50 centesimi *1000 bagnanti*8 giorni al mese =
12 mila euro per soli 3 mesi di stagione.
Con questi soldi, negli anni, si potrebbe anche risistemare bagni, panchine e staccionate senza dover aspettare chi di mezza valle non gliene frega un c...
Ma si può sapere quanto spendono all'anno per quest'acqua e quanta se ne consuma?
Cordiali saluti
Corrado